Il Team

Il Team

Il Team della OLTRE è formato da un ristretto gruppo di professionisti provenienti da diverse aree operative ed esperienziali.

La OLTRE nasce dal desiderio di portare a chiunque – ed in particolar modo a coloro che operano in situazioni di rischio – le competenze per poter essere in grado di affrontare l’imprevisto e… tornare a casa!


Daniele Manno

Daniele Manno Istr. Master ADV

Appassionato di outdoor da sempre, pilota dal 1987, Daniele Manno – fondatore e presidente dell’associazione – inizia il suo cammino con la Federazione Italiana Survival nel 2001 per approfondire le tecniche e le conoscenze nell’ambito della sopravvivenza, sia essa in mare, in montagna o nelle aree più remote del pianeta.
Istruttore di volo, elisoccorritore, subacqueo, speleologo, sono solo alcune delle competenze che lo hanno formato alla mentalità del “semper paratus” (pronto sempre) e che nei numerosi viaggi all’estero gli hanno permesso di affrontare le varie difficoltà con la dovuta serietà e determinazione.
Già ufficiale dell’Aeronautica Militare, torna a vestire le “stellette” con il Corpo Militare della CRI con il grado di Capitano Commissario (cgd) e per oltre un anno è responsabile dell’addestramento alla sopravvivenza del IX Centro di Mobilitazione dove, in ambito CRI, già ricopre la qualifica di soccorritore OPSA, SMTS e sommozzatore.
Raggiunto lo status di Istruttore Master Advanced della FISSS, è il referente nazionale federale per la sopravvivenza in mare ed il primo soccorso in ambito remoto, campo di applicazione ulteriormente approfondito con la certificazione quale Wildernes Emergency Medical Technician presso la SOLO Survival and Wilderness Medical School, NH, USA, ed il conseguimento della qualifica di Istruttore BLSD e PTC (Pre-hospital Trauma Care) ma con la Oltre SAR offre un ventaglio di corsi adatti ad ogni situazione.


Giovanni F. Faina

Giovanni Faina
Giovanni F.Faina Istr. Exp.Survival EU

Giovanni F. Faina @giovanni_f_faina

Classe 77, cresciuto tra mare e montagna, da sempre appassionato di sport acquatici come kayak, nuoto e apnea, e in montagna trekking, sci e arrampicata.

Dopo essere entrato in una scuola Federale e raggiunto il livello di Operatore, ha frequentato ogni tipo di corso, dal riconoscimento di erbe spontanee, all’orientamento, dalla lavorazione delle pelli, alla scheggiatura della selce. 

Ha viaggiato in Africa e Norvegia e seguito un corso di sopravvivenza in ambiente artico nella Lapponia Svedese.

Ma è con i vari corsi di Remote Life Support, che ha conosciuto la Oltre SAR, ottenuto le certificazioni BLSD e STOP THE BLEED e raggiunto il livello di Istruttore Esperto FISSS.

Attualmente Istruttore Esperto Federale Europeo della Oltre Survival and Rescue e Vicepresidente di OLTRESAR


Silvio “SKA” Gonzalez
Istr. Exp. Survival EU

Silvio “Ska” Gonzalez

Alla veneranda età di 42 anni decide di intraprendere una formazione specifica per quella che è una passione maturata in tante esperienze di bosco, mare e montagna.

Iniziando nel Lazio in una scuola FISSS, ha continuato la sua formazione con corsi specifici dedicati, all’orientamento, alla lavorazione delle pelli, alle tecniche primitive di accensione del fuoco affinando le tecniche in vari ambienti Italiani ed Europei.

La passione del Mare lo porta ad esplorarne i fondali conseguendo il patentino AOWD PADI, la specializzazione in orientamento subacqueo e miscele arricchite con la SNSI. Approdato in Oltre SAR per specializzarsi in tecniche di Remote Life Support, raggiunge il livello di Istruttore Survival Esperto Federale Europeo sotto la guida dello staff dell’associazione.

A tutto questo aggiunge la passione per la buona cucina e il BBQ

Creatore del primo Corso Italiano Wild Wild Food dedicato alla cucina in campo aperto

Al momento è il fulgido segretario della Oltre Survival And Rescue

I commenti sono chiusi.